
Il gioco in mobilità, soprattutto su smartphone, sta registrando un’impennata senza precedenti. Pensiamo ai fenomeni come Pokemon Go e Super Mario Run
La nuova Nintendo Switch vuole rilanciare il mondo delle console portatili presentandosi al mercato con una nuova potenzialità ludica, soprattutto grazie a due strambi controller, i Joy-Con, piccoli e strani, da applicare, se lo desideriamo, ai lati della console.

Leggi quali sono le offerte su internet
Nintendo Switch riprende, migliorandola, l’idea di base dello sfortunato WiiU, presentandosi come una sorta di Tablet “domestico”, una tavoletta nera costruita per giocare. Non più in un materiale poco pregiato (niente a che fare con la plastica della Wii U) e con uno schermo poco definito: Switch è un gioiellino con un display nitido e sufficientemente ampio per consentirci di giocare tranquillamente anche fuori casa, brillante e responsivo, ottime casse (microscopiche e nella parte inferiore dello schermo) e sistema operativo (pur se minimale). Scordatevi il Game Boy, qui il salto tecnologico è davvero fenomenale.
Il touch? Molto reattivo, e la differenza rispetto a uno smartphone di fascia alta c’è, ma non è insopportabile. A livello di performance, Switch rivaleggia tranquillamente con la maggior parte dei tablet presenti sul commercio, sfiorando la qualità di dispositivi come l’iPad con il suo schermo Retina.
Nel Nintendo eShop si ha accesso a una libreria costantemente aggiornata di titoli imperdibili di sviluppatori ed editori indipendenti. Tra i giochi disponibili segnaliamo FAST RMX di Shin’en Multimedia, e Shovel Knight: Specter of Torment.
Molto utile l’intelligente alloggiamento delle mini SD, indispensabile per avere maggior spazio di memoria: 32 GB, che col peso del sistema operativo diventano poco meno di 26. Sul margine inferiore c’è un attacco USB.
Nella confezione che ordinerete a casa troverete: Console Nintendo Switch, la base per Nintendo Switch, un Joy-Con sinistro (blu neon), un Joy-Con destro (rosso neon), impugnatura Joy-Con, alimentatore, un set di laccetti per Joy-Con e un cavo HDMI.