Una classifica sempre aggiornata con i migliori modelli di tablet pc oggi in circolazione. Per ogni esigenza: dai più economici a quelli per lavoro. Scegliete il tablet che fa per voi e confrontate i prezzi: poi visitate chi lo vende su internet.
Galaxy TAB S4
Il prodotto di spicco tra i tablet Samsung Android da 10.5 pollici. Un bellissimo display Super AMOLED con risoluzione WQXGA (2560 x 1600 pixel). Fotocamera posteriore da 13 MP e fotocamera anteriore da 8 MP. RAM da 4 GB. Memoria 64 GB (espandibile con MicroSD o MicroSDHC fino a 400 GB). Processore Octa Core (Quad Core 2.35 GHz + Quad Core 1.9GHz). Riconoscimento biometrico (Iride, Viso, Scansione intelligente)
- Ottimo design
- Potente
- Display con elevatissimo contrasto
- Si ricarica rapidamente
- A parte si può acquistare adattatore HDMI, tastiera e monitor
back to menu ↑
Samsung Galaxy Tab A
Un ottima scelta sia per il prezzo che per la qualità. Display da 10.5″, risoluzione WUXGA (1920 x 1200 pixel). Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac 2.4 GHz + 5 GHz VHT80
Fotocamera posteriore da 8 MP e fotocamera anteriore da 5 MP. RAM da 3 GB. Memoria 32 GB (espandibile con MicroSD o MicroSDHC fino a 400 GB)
- Memoria RAM 3 GB
- Memoria 32 GB con slot per microSD fino a 400 GB
- Potente
- Ottimo materiale di costruzione
- Autonomia della batteria
- Ottima qualità dei filmati
- Accensione non troppo veloce
- Materiali non così pregiati come i migliori modelli
back to menu ↑
Tablet E-TAB PRO di Microtech
Un ottimo dispositivo 2-in-1, la seconda generazione di e-tab, migliorata in tutto: ultrasottile (coniugando un’anima da tablet puro a quella di un computer portatile tradizionale), più potente e versatile, grazie al doppio sistema operativo (Android e Windows) e con tastierino e pennino opzionali. Schermo da 10,1 pollici e risoluzione 1.920×1.200 pixel, con rapporto d’aspetto di 16:10 (preferibile al 16:9 degli altri modelli permettendo l’utilizzo verticale e orizzontale). Scocca interamente in alluminio e magnesio.
- Caratteristiche tecniche e costruzione
- Connettività 4G
- Grande versatilità
- Fotocamere non all’altezza
back to menu ↑
Apple iPad Pro 10 pollici
Il nuovo iPad Pro: una risoluzione straordinaria per un tablet davvero leggero, circa 444 grammi. Il nuovo iPad 10 pollici è molto simile all’iPad da 12 pollici lanciato nel 2015, ma è molto più maneggevole, grazie alla struttura ergonomica e le dimensioni compatte permettono di tenerlo anche con una sola mano. Le fotocamere sono ancora più potenti, la luminosità superiore del 25% e la sensibilità ai riflessi ridotta del 40%
- Dimensioni compatte
- Prestazioni alte
- Microfono incorporato
- Video call
- Connettività WI-FI + 4G
- Sia per lavoro sia per intrattenimento
- Apple Pencil e Smart Keyboard
- Non c’è una versione da 64Gb
- Ecosistema delle app non adeguato
back to menu ↑
Lenovo Yoga 3 Tablet Pro 10
Viene ritenuto il tablet ideale per guardare video e film. Il Lenovo Yoga 3 Tablet Pro 10 può essere definito come una sorta di home theatre in miniatura. Display da 10 pollici Quad HD potente e completo e un sistema di potenti altoparlanti che surclassano l’audio di parecchi computer portatili. C’è pure il proiettore integrato di 50 lumen. Potete aprirlo in quattro diverse modalità: Hold, Tilt, Stand e Hang.
- Ottima come home theatre
- Si apre in quattro diverse modalità
- Audio
- Potente e completo
- Proiettore integrato
- Supporta reti 4G-LTE
- Prezzo
back to menu ↑
Surface Pro 4
Si tratta di un vero computer trasformabile ed il miglior tablet Windows in circolazione. Parliamo della versione più recente ed evoluta del modello di tablet 2 in 1 di Microsoft, con utilizzo dei processori Intel Skylake i5 e i7 che permettono prestazioni pari ad un notebook da 15 pollici di fascia media.
- Il pennino è in dotazione
- Bellissimo display
- Non è leggerissimo
- La rigidità della tastiera è migliorabile
- La batteria non è il top
- La tastiera / cover non è in dotazione
back to menu ↑
Chuwi HiBook
Davvero economico ma ottimo rapporto qualità/prezzo per il sorprendente tablet 10 pollici cinese Chuwi HiBook. Troverete funzioni che si trovano solo il modelli molto più costosi, come Windows 10 preinstallato e il processore Intel Cherry Trail Z8300. Con l’uscita HDMI sarà possibile collegare il tablet con TV, monitor o proiettori.Difetti? La RAM da 4 GB non è molto capiente e le due videocamere da 2 MP potrebbero essere migliori. Ma a parte questo, è un tablet Windows economico di tutto rispetto.
- Economico
- Windows 10
- OTG Funzione (per connettersi con tastiera, mouse, proiettore etc.)
- Uscita HDMI
- RAM da 4 GB
- Peso di 558gr
- Videocamere
back to menu ↑
Google Pixel C
Un tablet con tante virtù, il Pixel C Android da 10 pollici. Google ha creato una struttura in metallo di grande solidità, con peso e dimensioni comunque contenuti. E’ anche uno dei migliori ibridi 2 in 1 esistenti, per la possibilità di tastiera esterna da collegare. Aggiornato all’ultima versione Android marshmallow, velocissimo e molto potente con ogni tipo di applicazione, giochi compresi. Ha un display da 10,2 pollici che non teme rivali. Ottimo anche l’audio. Anche se in Italia non è ancora disponibile, ufficialmente, potrete ordinarlo da Amazon grazie a diversi importatori paralleli.
- Android marshmallow
- Velocissimo e molto potente
- Sstema sonoro
- Coppia di fotocamere da 8 + 2 MP
- Custodia d’obbligo in quanto la scocca non è delle più rigide
- Prezzo un po’ alto
back to menu ↑
Lenovo Yoga 3 Pro Touch
Scegliere tra 4 modalità di utilizzo! Lenovo Yoga, grazie alla tecnologia multi-touch ruota di 360 gradi per dar luogo a quattro diverse modalità di utilizzo: Portatile, Tablet, Orizzontale e Tenda. Un tablet maxi quindi, da 13 pollici, con 8 GB RAM, videoproiettore integrato, fotocamera da 8 megapixel e tanto spazio in memoria (SSD da 512 GB).
- Ripiegabile a 360°
- Schermo alta risoluzione Quad-HD+ con IPS multi-touch
- Fino a 7,2 ore di batteria
- Tastiera retroilluminata
- Niente sim 3g o 4g
back to menu ↑
Asus Zenpad 3S
Il nuovo Asus Zenpad 3S, tablet da 10 pollici Android molto simile dal punto di vista estetico a un iPad, ottimo per l’intrattenimento grazie al display da 10 pollici 2048 x 1536 pixel, davvero brillante e definito. Il retro del tablet è in alluminio e lisco al tatto, un po’ difficile da tenere in mano. Ottimo anche il processore Mediatek exa core con 4 GB di ram e grande autonomia della batteria (10 ore di autonomia con ricarica rapida).
- Eeccellente per ascoltare musica e guardare film
- Leggero e sottile
- Storage interno 64 GB espandibile
- Android Marshmallow 6.0
- Lettore di impronte digitali
- Batteria
- Retro del tablet in alluminio lisco e difficile da tenere in mano
- Peso (oltre 400 grammi)
back to menu ↑
Tablet Kindle con schermo da 8.9 pollici!
Nuovo Kindle Fire HD da 8,9 pollici. Il nuovo Kindle Fire HD, più ampio e a più alta risoluzione. Un tablet ideale per la lettura degli eBook. Uno schermo da 8,9″, perfetto per le vostre applicazioni, giochi, libri e foto. Naviga su internet, accedi a e-mail, Skype e altro ancora.Audio Dolby esclusivo. Con Kindle Fire HD 8,9″ avrete un esclusivo audio Dolby, altoparlanti stereo e software di auto-ottimizzazione, per un suono cristallino, preciso ed equilibrato. Tutto a partire da soli 269€.
- Ampio schermo HD da 8,9
- Sistema audio Dolby per un audio nitido e ricco
- Navigazione web ultra veloce grazie alla doppia antenna Wi-Fi dual band
- Massima integrazione con Facebook
- Videocamera HD frontale per videochiamare con Skype e scattare foto in HD
- App sono poche e non aggiornate