Un’utile classifica sui migliori smartphone di quest’anno, i modelli da non perdere, le novità e le offerte presenti su internet.
iPhone 11
Bellissimo. Display super retina xdr da 5,8″ (oled), resistente alla polvere e all’acqua (4 metri fino a 30 minuti, ip68) e sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) con modalità notte, modalità ritratto e registrazione video 4k, fotocamera anteriore truedepth da 12mp con modalità ritratto…
- Display super retina xdr da 5,8″ (oled)
- Resistente alla polvere e all’acqua (4 metri fino a 30 minuti, ip68)
- Sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo)
- Fotocamera anteriore truedepth da 12mp
- Face id per l’autenticazione sicura e apple pay
- Chip a13 bionic con neural engine di terza generazione
- Ricarica veloce con alimentatore da 18w incluso
- Ricarica wireless
- Nessuno
back to menu ↑
Xiaomi Redmi Note 9
Il Redmi Note 9 è il nuovo telefono della serie Redmi Note. È dotato di una fotocamera quadrupla AI con un sensore primario da 48 MP e può scattare foto ultra grandangolari per la modalità orizzontale, verticale e macro. Display 6,53 “FHD + DotDisplay
- Fotocamera quadrupla AI con un sensore primario da 48 MP
- Scatta foto ultra grandangolari per la modalità orizzontale, verticale e macro
- Display 6,53 ” FHD + DotDisplay
- Prezzo
- Nessuno
back to menu ↑
Apple iPhone XS Max (256GB)
iPhone XS Max, è davvero strabiliante. Ha la resistenza a polvere e acqua di grado IP68 (profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti), doppia fotocamera da 12MP con doppia stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP. Ottima la modalità Ritratto. Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay3. Ricarica wireless (con i caricabatterie Qi)
- Resistenza a polvere e acqua di grado IP68
- Doppia fotocamera da 12MP
- Doppia stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS)
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP
- Modalità Ritratto e Illuminazione ritratto
- Face ID per l’autenticazione sicura
- Apple Pay3
- Ricarica wireless (con i caricabatterie Qi)
- Prezzo
back to menu ↑
Xiaomi Mi 10 Lite
Mi 10 Lite è un vero gioiello. Basti pensare alla quad-camera AI con un sensore primario da 48MP, una fotocamera ultra-wide da 8MP, un macro da 5MP e un sensore di profondità da 2MP. Include anche una fotocamera selfie da 16 MP. Può scattare foto ultra grandangolari per la modalità orizzontale, verticale e registrare video 4K a 30 fps.
- Smartphone 6.57″
- DotDisplay
- 6GB RAM, 128GB ROM
- Quad Camera
- Prezzo
back to menu ↑
Galaxy S10e
Cokme avere un cinema nel palmo della mano. Il Galaxy S10e è il risultato di 10 anni di evoluzione tecnologica. Basti pensare ai bordi ridotti al minimo e a tutti i sensori integrati al di sotto dello schermo per eliminare ogni tipo di distrazione.
Galaxy S10e è lo smartphone a supportare la tecnologia HDR10+ che, grazie alla funzione Dynamic Tone Mapping, ottimizza la luminosità delle immagini ed esalta la fedeltà cromatica dei colori per farti apprezzare ogni sfumatura. Guarda i tuoi contenuti con una qualità di visione senza precedenti.
- Display Infinity-O Dynamic AMOLED
- Lettore di impronte digitali laterale per maggiore precisione e comodità nello sblocco
- Set di fotocamere professionali
- 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (memoria espandibile fino a 512 GB
- Prezzo un po’ alto
back to menu ↑
HONOR View 20
Un prodotto anomalo per l’azienda cinese, da sempre rivolta a un cliente giovane e di fascia media. Non proprio economico ma con caratteristiche tecniche di prim’ordine.
- Android 9.0 Pie con Magic UI 2.0.1
- Chipset: Kirin 980 con AI
- Fotocamera frontale: 25MP
- Fotocamera Principale: 48M
- Dual SIM
- Non economico
back to menu ↑
Galaxy Note 8
Il Note 8 segna il ritorno di Samsung nei phablet top di gamma. Un display gigante, ma molto comodi da utilizzare. Il display Super Amoled è una spanna avanti a tutti gli altri. Potente e ricco di sensori. Funzionalità evolute. Il pennino S-Pen lo differenzia dai concorrenti.
- Display eccellente
- Potente e ricco di funzioni
- S-Pen efficace
- Autonomia migliorabile
- Posizione del sensore biometrico
- Riconoscimento facciale e dell’iride da migliorare
back to menu ↑
Honor 6X
Ecco uno smartphone Android avanzato e completo sotto tutti i punti di vista con alcune eccellenze. Dispone di un grande display da 5.5 pollici con una risoluzione di 1920×1080 pixel.
- Lunga autonomia della batteria
- Qualità costruttiva
- Buone prestazioni
- Prezzo competitivo
- Ingombrante
- Wi-Fi senza supporto ac
- Ha ancora la micro Usb
- Taratura del display migliorabile
iPhone SE …..maneggevole e sta benissimo in tasca …..e poi è Apple
Il migliore sempre Apple iPhone!